L’ultima lotta nota è quella di Delphine Boël che, per farsi riconoscere come figlia di re Alberto II, ha impiegato ben 7 anni. La battaglia legale si è conclusa nel gennaio del 2020 con l’esito a favore della donna del test del DNA.
Un buon rapporto
Una volta ottenuti i suoi diritti, il rapporto tra la principessa di Sassonia-Coburgo e la Royal Family è buono, nonostante un inizio tutt’altro che semplice. Dopo la conferenza stampa in seguito alla sua vittoria, Delphine del Belgio ha espresso solidarietà per tutti coloro che hanno vissuto o vivono una situazione simile alla sua.
Carlo e Camilla
Sembra che anche i super affiatati Carlo e Camilla abbiano un figlio illegittimo. Si tratterebbe di Simon Dorante-Day e oggi avrebbe 55 anni. Vivrebbe in Australia e continuerebbe a sostenere la sua assoluta somiglianza con i membri della Famiglia Reale britannica.
Alberto di Monaco
Il principe Alberto ha riconosciuto due figli illegittimi: Jazmin Grimaldi, nata il 4 marzo 1992 a Palm Springs, negli Stati Uniti, frutto di un breve rapporto amoroso con Tamara Rotolo; Alexandre Coste, il secondo figlio illegittimo, nato il 24 agosto 2003 e figlio della relazione con la hostess di volo Nicole Coste.
La principessa Margaret
Anche la principessa Margaret avrebbe un figlio illegittimo: si tratterebbe di Robert Brown, nato 1955. Cresciuto in Kenya, sarebbe stato adottato da una famiglia, ma sarebbe il frutto dell’amore tra la sorella della Regina Elisabetta e Robin Douglas Home, un aristocratico scozzese.