Nonostante siano stati anni molto difficili a causa del Covid, il 2021 ha portato una bella notizia al Parco Archeologico di Ercolano. Rispetto all’anno precedente, infatti, il sito può vantare il 50% in più di visitatori.
Virtuale vs reale
Durante i mesi del lockdown il personale del Parco si è impegnato nel caricare contenuti di qualità sul sito e sui canali social affinché si potesse riservare un intrattenimento culturale di qualità, seppur virtuale. I visitatori virtuali hanno risposto alle iniziative con regolarità e interesse.
I nuovi numeri
No appena il Parco Archeologico di Ercolano è tornato fruibile, le visite sono aumentate notevolmente. Sono state moltissime le iniziative per fidelizzare il pubblico e i risultati si sono visti: nuova illuminazione, la rassegna Gli Ozi di Ercole, Materia e corpi tra antico e moderno, I Venerdì di Ercolano con aperture serali e Close up cantieri che offriva la possibilità di ammirare i restauri in corso.