L’anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello cadeva nel 2020, ma la pandemia mondiale ha cristallizzato e fermato il mondo dell’arte. Ora, lentamente, tutto sta riprendendo e la National Gallery di Londra ha ripreso il suo programma.
Raffaello
Il museo ha organizzato una delle mostre più complete mai realizzate sull’artista. Raphael sarà in mostra dal 9 aprile al 31 luglio 2022. La mostra metterà in risalto non solo le opere pittoriche, ma anche i lavori dedicati all’architettura, archeologia e poesia.
Giovane artista
Raffaello è morto giovanissimo, a soli 37 anni, ma nonostante l’età è riuscito a influenzare la storia dell’arte per sempre. Nella mostra londinese verranno esposte ben 90 opere (di cui già 9 facenti parte della collezione della National Gallery) provenienti dai più importanti musei del mondo tra cui il Louvre, i Musei Vaticani, la Galleria degli Uffizi e il Museo Nacional del Prado.
Le opere più importanti
Visitando la mostra si potranno ammirare la Santa Cecilia (circa 1515–6), la Madonna d’Alba (circa 1509–11), i dipinti eseguiti sul tema della Vergine col Bambino, due tondi in bronzo provenienti da Santa Maria della Pace, mai esposti in precedenza fuori dall’Italia. Una sala sarà dedicata agli affreschi di Raffaello per gli appartamenti privati di Giulio II.