Le Gallerie d’Italia a Milano presentano la splendida mostra Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei visitabile dal 19 novembre 2021 al 27 marzo 2022. L’esposizione è a cura di Fernando Mazzocca, con Stefano Grandesso e Francesco Leone, e con il coordinamento di Gianfranco Brunelli.
130 opere
Le collaborazioni per questa mostra sono importantissime e passano dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. La mostra è stata realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e presenta ben 130 opere.
L’Italia al centro dell’Europa
La mostra ha la finalità di ripercorrere l’importanza e il ruolo centrale che ha avuto l’Italia nel passato, ombelico del mondo per artisti e letterati che fecero nascere il mito del “Bel Paese”. In mostra sono esposte le opere principali di Piranesi, Volpato, Canaletto e altri maestri del periodo compreso tra la fine del Seicento e l’inizio dell’Ottocento.
Il Grand Tour
Il sogno e il mito del Grand Tour hanno contribuito significativamente a creare la percezione dell’Italia come il Paese della bellezza e del romanticismo, della storia e della classicità, rendendola meta privilegiata di giovani artisti e membri raffinati dell’aristocrazia.