La mostra che la città di Padova ospiterà dal 1 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 si intitola Futurismo 1910-1915. La nascita dell’Avanguardia e si potrà visitare all’interno di Palazzo Zabarella.
Lo scopo della mostra
Fabio Benzi, Francesco Leone e Fernando Mazzocca si sono occupati di curare questa mostra con lo scopo di indagare un aspetto poco studiato del Futurismo: le sue radici e le sue origini. Questa corrente è stata in grado di cambiare le sorti della Storia dell’Arte.
Fiducia nel futuro
Il nome del movimento significa “arte del futuro”; questa avanguardia, infatti, esprimeva un sentimento rivoluzionario di rinnovamento e di ribellione contro gli schemi tradizionali. Lo scopo dei Futuristi era quello di risvegliare l’arte figurativa esprimendo la loro piena fiducia nel futuro.
Opere inedite
L’esposizione ospiterà più di 100 opere prodotte nell’arco temporale di 5 anni, dal manifesto del movimento fino all’entrata in guerra dell’Italia che ne segnò lo sviluppo in modo prepotente. Le opere vengono da 45 gallerie, musei e collezioni internazionali diversi. Vi saranno esposte diverse opere d’eccezione, alcune inedite o raramente visibili al pubblico.