Lunedì 9 maggio a Perugia, all'interno della sede della Regione, a palazzo Donini, è stato presentato l’avviso pubblico per l’organizzazione d’iniziative culturali per la divulgazione e la conoscenza della figura e dell’opera di Pietro Perugino.
I soggetti coinvolti
Il bando si rivolge a enti pubblici, enti del terzo settore, imprese strumentali, enti religiosi civilmente riconosciuti e soggetti privati che dovranno proporre attività di ricerca, progetti formativi, editoriali, espositivi e manifestazioni culturali.
La modalità
Per partecipare si dovrà compilare un modulo online sul sito www.peruginocinquecento.it, entro le ore 14.00 di mercoledì 15 giugno 2022 e ogni progetto verrà giudicato dal Comitato nazionale per il quinto centenario della morte di Pietro Vannucci.
Un'opportunità per l'Umbria
L'assessore regionale alla cultura ha affermato: “Il Perugino è non solo un simbolo fondamentale della nostra terra ma un artista che ha compiutamente operato in Umbria e che ha lasciato un forte segno nella nostra regione. L’Avviso Pubblico rappresenta pertanto un’opportunità per celebrare e valorizzare l’opera e la personalità di un artista, che ha segnato non solo il panorama pittorico della nostra regione ma quello della pittura mondiale”.