
Addio allo scultore del Toro di Wall Street a New York
Aveva 80 anni, si chiamava Arturo Di Modica ed era l’autore dell’opera divenuta simbolo di speranza e rinascita
L’artista siciliano Arturo Di Modica è scomparso all’età di 80 anni a Vittoria, in provincia di Ragusa.
Il Toro di Wall Street
La scultura è stata realizzata in bronzo ed è stata collocata davanti alla Borsa di New York. È stata installata il 16 dicembre 1989, dopo il crollo delle quotazioni in borsa e senza alcuna autorizzazione da parte delle autorità.
Un simbolo di buon auspicio
L’opera dell’artista italiano voleva essere un segno di buon auspicio e di rinascita per il popolo americano. L’augurio era di risollevarsi anche dopo momenti di forte difficoltà. Il Toro, nonostante alcuni tentativi, non è mai stato rimosso dal posto in cui è stato collocato.
Chi è Arturo Di Modica
Nato a Vittoria nel 1941, Arturo Di Modica a 19 anni lascia la Sicilia per spostarsi a Firenze, dove frequenta la Scuola Libera di Nudo dell’Accademia di Belle Arti. La svolta nella carriera arriva proprio nel 1989 con la realizzazione del celeberrimo Toro, che l’artista produsse a sue spese spendendo 350 mila dollari.