
In Spagna è stata bloccata un'asta: si tratta di un Caravaggio originale
Stava per essere venduta a 1.500 euro. L’opera ha un valore inestimabile
Un’opera di Caravaggio ha rischiato di essere venduta all’asta per un valore di 1.500 euro.
I punti oscuri
Ancora non si è fatta luce sull’intera vicenda, ma non è la prima volta che accade un fatto così straordinario. Tutto ha avuto inizio nella casa d’aste Ansorena a Madrid. Dal sito ufficiale è improvvisamente scomparso un lotto, il numero 220, che è stato ritirato appena in tempo prima dell’asta in programma l’8 aprile alle ore 18.
Il veto
Ora il lotto è stato vincolato dallo Stato spagnolo e l’opera non potrà più lasciare il Paese. Si tratta, molto probabilmente, di un Caravaggio originale attribuito erroneamente Círculo de José de Ribera. L’opera misura 111 centimetri per 86 cm, è un olio su tela ed era valutata soltanto 1.500 euro.
L’attribuzione
La studiosa Maria Cristina Terzaghi, sentita da Repubblica, non ha subbi: “È lui! Il manto di porpora di cui viene rivestito il Cristo ha la stessa valenza compositiva del rosso della Salomè del Prado di Madrid”. Anche Sgarbi si è pronunciato positivamente sull’autenticità dell’opera.
I precedenti
Non è la prima volta che un Caravaggio è rimasto per secoli dimenticato. L’ultimo caso riguarda la Maddalena in estasi, ereditata da collezionisti non esperti e attribuita al pittore solo in tempi recenti. Anche nella chiesa di Sant’Ignazio a Dublino per anni si è custodita inconsapevolmente la tela La cattura di Cristo, attribuita a Caravaggio solo nel 1990.