La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha anticipato che nel prossimo decreto arriverà il tanto atteso bonus per l'acquisto di biciclette e monopattini elettrici. Un incentivo chiave per una rivoluzione che punti alla mobilità sostenibile, soprattutto adesso che è più difficile viaggiare con il trasporto pubblico a causa delle regole sul distanziamento sociale. Sarà un bonus corposo, che arriverà fino a 500 euro, riservato ai residenti in città metropolitane o aree urbane con almeno 50mila abitanti.
Non sarà legato a parametri di reddito, e con esso potremo acquistare biciclette classiche o con pedalata assistita, monopattini elettrici, segway, hoverboard. Scrive Bikeitalia.it che il bonus dovrebbe partire il 18 maggio e l'importo finanziabile sarà pari al 70% del valore del mezzo acquistato, fino a un massimo di 500 euro. Quindi per una bici da 300 euro, riceveremo 210 euro, per una da 700, 490, e così via. Dovrebbe essere erogato sotto forma di rimborso. La Fase 2 potrebbe essere l'occasione per iniziare, finalmente, a ripensare la mobilità in ottica green.