
Le zone rosse, arancioni e gialle fino al 30 gennaio
Lombardia arancione dopo la rettifica dei dati. Sicilia e Alto Adige restano rosse
Da domenica 24 gennaio alcune regioni cambiano “colore”, dopo che il consueto monitoraggio dell’Iss ha modificato il livello di rischio.
Particolare il caso della Lombardia, che passa da rossa ad arancione a causa di una rettifica dei dati presentata dalla regione stessa e accolta dal governo.
Passa invece da gialla ad arancione la Sardegna, mentre la provincia autonoma di Trento resta in giallo ma con valori vicini a quelli della zona bianca.
A livello nazionale si registra un calo dell’indice Rt medio, sceso sotto l’1 (a 0,97), mentre ancora dodici regioni hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o delle aree mediche sopra la soglia critica (ma l’occupazione in terapia intensiva a livello nazionale torna sotto la soglia critica del 30 per cento).
I colori delle regioni dal 24 al 30 gennaio
Regioni rosse:
- Alto Adige (provincia autonoma di Bolzano)
- Sicilia
Regioni arancioni:
- Abruzzo
- Calabria
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Piemonte
- Puglia
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto
Regioni gialle:
- Basilicata
- Campania
- Molise
- Trentino (provincia autonoma di Trento)
- Toscana.
Leggi anche: Le ultime news sul coronavirus