
Covid, le condizioni per entrare in Sardegna
Per ora è l'unica regione bianca. Ma il presidente Solinas ha imposto delle regole per chi arriva
A partire da lunedì 8 marzo e fino a mercoledì 24 marzo, tutti i viaggiatori che vorranno entrare in Sardegna, unica regione bianca in Italia per il momento, dovranno rispettare le regole contenute nella nuova ordinanza firmata dal presidente Christian Solinas.
- LEGGI ANCHE: I requisiti per diventare "regione bianca"
Tre le alternative possibili per chi vuole effettuare l'ingresso nell'Isola e non è stato vaccinato contro il Covid-19: recarsi presso le aree dedicate nei porti e aeroporti per sottoporsi al tampone rapido antigenico; recarsi entro 48 ore in struttura autorizzata e sottoporsi al tampone molecolare; stare in isolamento fiduciario per 10 giorni.
La scuola in presenza in Sardegna
Nell'ordinanza di Solinas si parla anche di scuola: dall'8 marzo e fino al 15 marzo, inoltre, in Sardegna le lezioni in presenza nelle scuole superiori potranno riprendere dal 50% e fino a un massimo del 75% degli studenti.
"Al fine di mantenere il distanziamento interpersonale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa, fatta eccezione per tutte le attività mirate all'apprendimento, al recupero della socialità comunque nel rispetto delle norme di sicurezza", si legge provvedimento che consente, tra l'altro, un coefficiente di riempimento dei mezzi pubblici non superiore al 50% dei posti totali.
Quanto alle università, quelle di Cagliari e Sassari possono predisporre piani di organizzazione della didattica da tenersi a distanza o in presenza, a seconda delle esigenze formative e dell'evoluzione del quadro pandemico. Le disposizioni sono estese alle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, ai Conservatori e alle Accademie.
Palestre e piscine rimangono chiuse
Nonostante la Sardegna sia in zona bianca, per il momento non è prevista la riapertura di palestre e piscine.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo
- E ANCHE: Covid, cosa cambia per le zone in "arancione scuro"