
Covid, il nuovo Dpcm "sarà valido fino al 15 gennaio"
La proposta delle Regioni: apertura dei negozi fino alle 23
Le misure previste dal nuovo Dpcm che sarà "firmato nella giornata del 3 dicembre per andare in gazzetta e coprire le ordinanze del ministero Salute", ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, saranno in vigore con ogni probabilità fino al 15 gennaio.
È quanto si apprende dal confronto governo-Regioni-enti locali sulle nuove regole di contenimento dell'epidemia durante il periodo natalizio.
Il precedente provvedimento era stato firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, lo scorso 3 novembre.
"Il nuovo Dpcm dovrebbe entrare in vigore dal 4 dicembre al 15 gennaio, e durante la Conferenza Stato Regioni, incontro informale, non è stato deciso nulla ma noi come regioni abbiamo presentato una serie di proposte.
"Tutto dipende dai comportamenti individuali. Ci vuole grande maturità - ha continuato - in Germania se la Merkel dice non vi accalcate i tedeschi no si accalcano, lo dobbiamo fare anche noi in Italia".
E ha sottolineato: "Gli assembramenti sono davanti ai bar, ai locali pubblici lì si creano gli assembramenti, quelli pericolosi. Noi durante la Conferenza Stato Regioni, abbiamo fatto una serie di proposte fra cui per esempio l'apertura dei negozi fino alle 23".
"Poi ogni regione ha le proprie esigenze però poi il governo deciderà e potrà tener conto e non tener conto. Oggi il governo ci ha solo ascoltati", ha concluso.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo