
Covid: gli spostamenti consentiti in Italia fino al 5 marzo
Vademecum rapido sulle regole da conoscere prima di salire in auto
Mentre l'Italia guarda al crescere dei contagi e alla crisi di governo, è stato approvato un altro decreto legge sulle misure per limitare la diffusione dell'epidemia Covid nel nostro Paese e quindi gli spostamenti, visto che chiaramente il virus si sposta a bordo delle persone, non da solo.
Proviamo a fare una sintesi semplice, comprensibile a tutti, di come e dove ci si può muovere.
Le misure sono valide dal 16 gennaio.
Vietato uscire dalla regione
Il decreto conferma, fino al 15 febbraio, il divieto di ogni spostamento tra regioni diverse.
Il divieto vale anche per spostamenti fra la provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano, o viceversa.
Gli unici spostamenti tra regioni che restano consentiti sono quelli comprovati da:
1) motivi di lavoro;
2) motivi di salute;
3) necessità (qui spieghiamo cosa significa).
Il coprifuoco
Resta il coprifuoco serale. Dalle 22 alle 5 non sono consentiti spostamenti, se non per:
1) motivi di lavoro;
2) motivi di salute;
3) necessità (qui spieghiamo cosa significa).
Andare a trovare amici o parenti a casa
Fino al 5 marzo, una sola volta al giorno, ci si può spostare verso un’altra abitazione privata (amici, parenti).
Se la regione è in area gialla, lo spostamento può avvenire in qualsiasi abitazione della stessa regione.
Se la regione è in area arancione o rossa, lo spostamento può avvenire solo nello stesso comune.
Le persone che si spostano possono essere al massimo due.
Ma le due persone che si spostano possono comunque portare con sé:
- figli minori di 14 anni;
- conviventi che siano disabili o non autosufficienti.
E se il comune da cui si parte ha meno di 5mila abitanti? Lo spostamento può avvenire verso case di parenti o amici che siano nel raggio di 30 chilometri, e che non siano in città capoluoghi di provincia.
Per chi vive in comuni con meno di 5mila abitanti
Chi vive in comuni che hanno una popolazione non superiore ai 5mila abitanti può comunque spostarsi dal comune per una distanza non superiore a 30 chilometri dal confine del comune. Ma non può spostarsi in comuni capoluogo di provincia.
Spostamenti nelle zone rosse
Dal 16 gennaio la Lombardia, la Sicilia e la provincia di Bolzano sono zona rossa, in cui si può uscire di casa solo per:
1) motivi di lavoro;
2) motivi di salute;
3) necessità (qui spieghiamo cosa significa). Ovviamente è consentito uscire di casa per fare la spesa o andare in un negozio di beni o servizi di prima necessità.
La zona bianca
C'è poi infine il caso dell'area bianca, prevista per le regioni che abbiano un rischio "basso" e una bassa incidenza dei contagi. Ma al momento in cui scriviamo, non c'è nessuna regione italiana in area bianca. Le regole per gli spostamenti nelle regioni bianche sono descritte in questo nostro articolo.