
Covid, la nuova possibile terapia con i nanoanticorpi
Essendo più piccoli, i nanoanticorpi sono in grado di attaccarsi al virus (sconfiggendolo) in più punti
In base a una nuova terapia sviluppata presso l'Istituto svedese Karolinska, l'università di Bonn e lo Scripps Research Institute della California e i cui risultati primari sono stati pubblicati sulla rivista Science e riportati da Ansa, alcuni specifici nanoanticorpi ottenuti da esperimenti su lama e alpaca potrebbero impedire l'ingresso del virus Sars-Cov-2 nelle cellule.
Come funzionano i nanoanticorpi contro il Covid-19
Da un punto di vista terapeutico, si legge anche su Agi, i nanoanticorpi funzionano meglio degli anticorpi standard (che agiscono sul sistema bloccando la proteina spike, impedendole di attaccarsi alla cellula umana e aprire la strada al virus) per due ragioni principali: sono molto più piccoli e, quindi, capaci di attaccarsi al virus in più punti; e sono più stabili e facili da produrre su larga scala a parità di costi-efficacia.
"Abbiamo unito insieme dei nanoanticorpi che si legano a due diversi punti della proteina spike del coronavirus", ha spiegato Martin Hallberg, uno degli autori dello studio.
Non solo. La terapia con i nanoanticorpi sembrerebbe efficace anche sulle varianti del virus: "Ciò significa che il rischio che il virus diventi resistente a questa terapia è molto basso", ha commentato Hallberg.
Perché proprio lama e alpaca
Lama e alpaca hanno un sistema immunitario in grado di produrre naturalmente anticorpi e nanoanticorpi. Per rigenerare i nanoanticorpi in laboratori, gli animali sono stati vaccinati con la proteina spike del coronavirus. I ricercatori hanno poi selezionato i quattro nanoanticorpi più efficaci.
Il prossimo passo sarà usarli in una terapia farmacologia a complemento del vaccino, magari in chi è già stato malato di Covid o come prevenzione per chi non può essere vaccinato o ha un sistema immunitario indebolito.
A breve un'azienda spin-off dell'università di Bonn testerà la nuova terapia in una sperimentazione clinica sull'uomo.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo