
Crisi del commercio, maggioranza al lavoro per sostenere le imprese
Corsa per gli emendamenti al decreto Sostegni: i provvedimenti più urgenti
Le manifestazioni di questi giorni delle categorie più colpite dalla crisi causata dalla pandemia di Covid-19 richiedono una seria considerazione sulla qualità della risposta dello Stato al disagio; risposta che assume in primo luogo la forma dei sussidi (ristori), in attesa che la campagna vaccinale permetta riaperture sicure.
…….
LEGGI ANCHE: Quasi metà delle imprese italiane è a rischio
Modifiche al decreto Sostegni 1
Il governo e la maggioranza stanno prima di tutto lavorando alla messa a punto delle modifiche necessarie al decreto Sostegni 1, che vale 32 miliardi, che è stato varato da alcune settimane e che è in discussione al Senato.
Si lavora ad alcuni emendamenti che riguardano, spiega Roberto Petrini su Repubblica:
–sterilizzazione della Tosap: la tassa sul suolo pubblico, quella che i ristoranti e i bar pagano per esempio per tenere i tavoli all’aperto;
–intervento sulla Imu degli alberghi, fino a oggi applicata in modo diverso dai vari comuni, intervento che dovrebbe aiutare ad annullare un costo fisso in assenza di clienti;
–intervento su credito di imposta che i negozianti possono aver a fronte del pagamento degli affitti: è scaduto a dicembre 2020 e in aprile scade anche quello speciale per le attività ricettive.
…..
LEGGI ANCHE: Lavoro, perché crescono gli inattivi e perché il dato è importante
Credito e liquidità
Poi c’è la questione del credito e della liquidità.