
Economia italiana, tornano a crescere le esportazioni
I dati di novembre indicano un +4% rispetto a ottobre. Import a +3,3%
Qualche buona notizia per l’economia italiana anche nel pieno della pandemia: le esportazioni e le importazioni italiane in novembre 2020 (l’ultimo mese con i dati elaborati), sono aumentati.
I dati indicano, secondo l’Istat, un + 4% per le esportazioni in novembre rispetto a ottobre;
le importazioni sono invece cresciute del 3,3%.
L’aumento su base mensile dell’export – spiega il comunicato dell’Istituto di statistica – è dovuto all’incremento delle vendite sia verso l’area Ue (+4,8%), di maggiore entità, sia verso i mercati extra Ue (+3,2%).
LEGGI ANCHE: Economia, i prossimi passaggi del Next Generation Eu –|– Recovery Plan, le aree dove può essere migliorato
Buon andamento del trimestre
Sono dati che consolidano un buon andamento di tutto il trimestre settembre-novembre 2020.
Crescita su base annua
A novembre 2020, l’export torna a registrare anche una crescita su base annua (+1,1%, da -8,4% a ottobre) dovuta, in particolare, all’incremento delle vendite verso i mercati extra Ue (+2,0%) mentre quello verso l’area Ue è contenuto (+0,3%). L’import segna una flessione in marcata attenuazione (-3,2%, era -8,2% a ottobre), sintesi del calo degli acquisti da entrambi i mercati, più ampio dall’area extra Ue (-5,9%) rispetto all’area Ue (-1,3%).
Flessione tendenziale
Nei primi undici mesi dell’anno, la flessione tendenziale dell’export (-10,8%) è dovuta in soprattutto alla contrazione delle vendite di macchinari e apparecchi n.c.a. (-13,8%), prodotti petroliferi raffinati (-42,7%) e articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-21,5%).