La Galleria Nazionale dell’Umbria della città di Perugia ha concluso i lavori di riorganizzazione dei suoi spazi. È stato istituito un percorso più semplice e ristrutturato sull’ordine cronologico. Sono state aggiunte, inoltre, opere recentemente acquisite o richiamate dai depositi.
La nuova offerta
È questa la nuova offerta che il museo di Perugia ha appena presentato e che i fruitori potranno godere a partire dalla primavera 2022. Le novità iniziano già dall’atrio di Palazzo dei Priori, con il nuovo bookshop e la nuova illuminazione che ne valorizzerà l’architettura.
Perugino protagonista
Il nuovo progetto prevede anche la creazione di due sale monografiche dedicate al maestro umbro Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino. Le varie opere dell’autore erano distribuite nelle varie sale del museo e ora verranno radunate in due spazi dedicati.