Secondo quanto si apprende da diverse fonti governative, il nuovo Dpcm a cui stanno lavorando il ministero della Pubblica amministrazione e quello dello Sviluppo economico, conterrà anche una lista di negozi in cui sarà possibile entrare senza il Green Pass dal prossimo 1 febbraio.
Ecco che cosa sappiamo:
- il testo pone una prima differenza: tra tra attività commerciali all'aperto e attività commerciali al chiuso, individuando quelle necessarie "per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona" solo nell'ambito dei negozi al chiuso;
- sì quindi allo shopping senza obbligo di Green Pass nei mercati rionali, negli ambulanti, così come nelle edicole all’aperto;
- acquisti senza certificazione verde consentiti anche presso i distributori di benzina;
- per i tabaccai funzionerà con tutta probabilità così: acquisti senza Green Pass solo presso i distributori automatici esterni, mentre per entrare nel negozio bisognerà esibire la certificazione;
- via libera allo shopping libero anche nei negozi che vendono beni considerati primari, dunque supermercati, farmacie e parafarmacie al chiuso;
- ingresso consentito senza Green Pass anche nei negozi di ottica e nei negozi per l'acquisto di pellet o legna per il riscaldamento;
- non sono invece ancora state chiarite le regole per l'ingresso nei centri commerciali, dove con tutta probabilità si potrà andare senza Green Pass solo al supermercato ma non negli altri negozi.