Dal 13 maggio al 2 ottobre 2022 a Verona sarà visitabile la mostra dal titolo Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese dedicata al grande pittore rinascimentale nato a Verona nel 1480 e morto nella stessa città nel 1555.
La prima volta
L'esposizione verrà ospitata nei grandi spazi del Palazzo della Gran Guardia. È la prima mostra dedicata interamente a Giovanni Battista Caroto e, al suo interno, vi saranno più di 100 opere che arrivano da collezione molto prestigiose, sia nazionali sia internazionali.
La Madonna della farfalla
L'intento è quello di suggerire l'evoluzione di questo grande pittore dall'inizio della sua carriera artistica fino al riconoscimento del suo ruolo di maestro. Cuore della mostra la Madonna della farfalla, una delle opere più conosciute del pittore.
Ricerche e studi
Sono stati portati avanti anche alcuni restauri appositamente per la mostra, insieme a diverse analisi diagnostiche. Lo scopo è quello di approfondire le tecniche utilizzate dal pittore e scovare gli interventi che sono stati effettuati successivamente sulle stesse.