
Covid, in Italia Rt a 0,97, ma le terapie intensive sono vicine alla soglia critica
I numeri del nuovo monitoraggio settimanale di Iss-Ministero della Salute
È vero, come riportato nel nuovo monitoraggio settimanale di Iss-Ministero della Salute del periodo 30 dicembre 2020-12 gennaio 2021, che l'indice di trasmissibilità Rt in Italia è al 0,97 (range 0,85-1,11), finalmente in calo dopo 5 settimane di crescita.
È vero anche, come si legge, che le Regioni considerate "a rischio alto" sono scese a quattro (sono Provincia di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria) contro le undici della settimana precedente (mentre sono undici quelle "a rischio moderato" e sei quelle "a rischio basso").
Ma è vero anche che dodici Regioni continuano a presentare un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica del 30%.
"L'epidemia resta in una fase delicata", mette in luce il documento, "e un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale".
"Tale tendenza a livello nazionale - si nota - sottende infatti forti variazioni inter-regionali con alcune regioni dove il numero assoluto dei ricoverati in area critica ed il relativo impatto, uniti all'elevata incidenza impongono comunque incisive misure restrittive".
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo
- E ANCHE: I nuovi colori delle Regioni dal 24 gennaio