Attraverso due decreti firmati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del ministro degli Esteri e già pubblicati sulla Gazzetta ufficiale, l'Italia ha revocato le onorificenze a quattro cittadini russi. Fra loro è compreso anche il primo ministro della Federazione Russa.
Si tratta di un'altra mossa che fa parte delle conseguenze dell'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito di Mosca. Le sanzioni contro gli oligarchi russi, infatti, colpiscono anche livelli diversi rispetto a quello unicamente economico.
Nel testo dei decreti viene chiarito che il motivo delle revoche è dovuto ad "indegnità" dei cittadini russi in questione.
Ecco chi sono i quattro russi:
- a M. M. Vladimirovich, primo ministro della Federazione Russa, è stata revocata l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stella d'Italia;
- a M. Denis, ministro dell'Industria, è stata revocata l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stella d'Italia;
- a E. V. Leonidovich, segretario di Stato della Federazione Russa è stata invece revocata l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia;
- lo stesso vale per K. Andrey Leonidovich, presidente della Banca russa VTB, a cui pure è stata revocata l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia.
- LEGGI ANCHE: Speciale La guerra in Ucraina
- E ANCHE: Russia, Ue: aggirare le sanzioni diventa reato