Un raro disegno di Michelangelo Buonarroti chiamato Figura d'uomo è riapparso all’asta dopo essere stato per lungo tempo nelle mani di un privato. L’opera è stata addirittura protagonista di una vendita a lotto unico.
L’opera
Si tratta di un disegno su carta del giovane Michelangelo; il soggetto ricorda una delle figure dell’affresco di Masaccio a Firenze nella Cappella Brancacci: il Battesimo dei Neofiti. Era rimasta per decenni nelle mani di un privato e, appena tornata sul mercato, è stata un record di vendita.
Pochi minuti, una grande somma
Il prezzo di partenza era fissato a 15 milioni di euro, i rilanci sono stati pochi, rapidi e molto impegnativi. Hanno però permesso di raggiungere in pochi minuti la somma di 23,2 milioni di euro. Si è segnato così il nuovo record per un’opera di Michelangelo.
L’orgoglio di Christie’s
“Siamo orgogliosi di aver riscoperto questo disegno e grati per averne curato la vendita. Il prezzo eccezionale che ha raggiunto è una testimonianza della duratura ammirazione per uno dei più grandi artisti di tutti i tempi”, ha affermato Stijn Alstens, capo del dipartimento internazionale disegni antichi di Christie’s.