Il monumentale e splendido capolavoro di Gaetano Previati intitolato Maternità è stato concesso in comodato al Comune di Milano dal Banco BPN che lo possiede. L’accordo ha la durata di tre anni, prolungabili a cinque, durante i quali l’opera resterà esposta in GAM.
Grandi opere in grandi musei
Il grande quadro verrà esposto nella sala dedicata all’artista già presente in GAM. In questo modo sarà molto chiaro, all’interno del percorso espositivo nel suo complesso, il contesto dentro il quale quest’opera è stata concepita e realizzata e l’importanza che quindi ha.
La divulgazione
Questa scelta dimostra in particolare il grande ruolo che questo museo milanese ha per quanto riguarda la tutela e la divulgazione dell’arte italiana del XIX e inizio XX secolo. L’allestimento della Sala Previati verrà ripensato in modo da permettere al visitatore il confronto con le altre opere dell’autore.
Il confronto
Maternità è infatti fondamentale nella carriera di Gaetano Previati oltre che opera di riferimento per la corrente del Divisionismo. All’interno della GAM sarà inoltre possibile confrontare questa opera con altri capolavori divisionisti come Le due Madri di Segantini.