
Le misure antismog in Lombardia
Prese dopo lo sforamento dei limiti di Pm10
Nonostante la zona rossa, la concentrazione di Pm10 ha superato in Lombardia il limite di 50 µg/m³, previsto dall’Oms come livello di guardia oltre il quale le particelle di particolato presenti nell’aria diventa pericoloso per la salute.
Sono tre i provvedimenti principali presi dalla Lombardia, come scrive La Repubblica:
-Lo stop ai diesel fino a Euro 4 dalle 8.30 alle 18.30.
-Il divieto di utilizzare generatore di calore domestici a biomassa legnosa (se in presenza di un impianto di riscaldamento alternativo) con emissioniinferiori o uguali a 3 stelle.
-Il limite delle temperature all’interno degli edifici fissato a 19 gradi, con una tolleranza di 2 gradi.