
Nasce “Italiana”, il nuovo portale della Farnesina per la cultura
Non solo arte pittorica, ma anche concerti, spettacoli di teatro, danza e circo, documentari e interviste
Una nuova piattaforma lanciata dalla Farnesina per promuovere la cultura italiana all’estero è nata nei giorni scorsi.
Italiana
Il nome è emblematico. La piattaforma, infatti, si chiama Italiana, l’accesso è gratuito ed è disponibile in italiano e in inglese. L’obiettivo è dare spazio a tutti i linguaggi della creatività contemporanea. Concerti jazz e podcast musicali, spettacoli di teatro, danza e circo, documentari e interviste.
Il Ministro degli Esteri
“Fin dall’inizio della pandemia il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha sostenuto con risorse aggiuntive l’internazionalizzazione degli artisti e delle industrie culturali e creative producendo e promuovendo oltre 400 opere e contenuti originali e coinvolgendo centinaia di artisti e professionisti”, ha dichiarato durante la conferenza stampa online Luigi Di Maio.
La piattaforma
La piattaforma Italiana è organizzata in tre sezioni: Cultura e creatività, Lingua e formazione e Opportunità. Prevede, inoltre, un magazine-newsletter che informerà su tutte le novità, come quelle a partire dal mese di marzo, con gli appuntamenti legati al settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Uno spazio di rilievo avranno anche le mostre che il Ministero contribuirà a realizzare con importanti partner.