Secondo il presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts), Giorgio Palù, è "verosimile" che le vaccinazioni per i bambini tra gli 0 e i 5 anni riceveranno il via libera nel primo semestre del 2022.
Insomma, se la campagna vaccinale per la fascia d'età 5-12 anni partirà già il 16 dicembre, per la categoria pediatrica inferiore (0-5, appunto) bisognerà aspettare almeno fino alla prossima Pasqua, ha dichiarato Palù in occasione del Live In Courmayeur su Sky Tg24.
"Moderna e Pfizer stanno già facendo la sperimentazione nei più piccini, ma credo sarà una questione di qualche mese. Non sono un divinatore, ma è verosimile", ha detto.
Il presidente dell'Aifa ha poi ricordato che "la popolazione fino agli 11 anni ha 300 casi per 100mila abitanti a settimana, l'incidenza più alta dell'infezione" in Italia. "Oggi i bambini si ricoverano nella misura che è poco meno dell'1%. Non era così precedentemente con le varianti fino ad Alfa", ha concluso Palù.