
Il Cts chiede la proroga dello stato di emergenza
Fino al 31 luglio, mentre Speranza parla di 30 aprile
Gli esperti del comitato tecnico-scientifico, in vista del nuovo Dpcm da promulgare il 16 gennaio, hanno chiesto al governo di non allentare le misure restrittive e anzi di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 luglio, per poter gestire meglio la situazione.
Gli esperti hanno espresso inoltre “grande preoccupazione” per la prevista riapertura degli impianti sciistici, soprattutto per il fatto che molte delle regioni in cui si trovano sono quelle in cui la pandemia sta colpendo duramente. Il Cts ha inoltre disposto che i Mondiali di sci di Cortina in partenza il 7 febbraio si disputino a porte chiuse. Oggi il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’informativa alla Camera ha parlato del prolungamento dell’emergenza, per almeno altri tre mesi, intanto: “Quando tutti i parametri peggiorano contemporaneamente abbiamo l'obbligo di prendere nuove misure e il governo ritiene inevitabile prorogare al 30 aprile stato di emergenza”. Nei prossimi giorni si conosceranno le nuove misure restrittive.