
Le prossime restrizioni per evitare il lockdown
Prima di arrivare alla chiusura, il governo ha in programma altre tre mosse
Il picco dei contagi, in Italia, deve purtroppo ancora essere raggiunto e, in attesa di capire se le misure decise con l’ultimo Dpcm avranno effetto sulla curva epidemiologica, nei prossimi giorno potremmo raggiungere i 30mila casi giornalieri.
Come ha scritto La Repubblica, la prima soluzione sarebbe quella di lockdown territoriali, limitati ai centri maggiormente colpiti, che potranno essere isolati su richiesta dei governatori (in questo senso, Milano e Napoli sono a rischio). Poi ci sarebbe la chiusura dei confini regionali, com’era stato anche durante la prima ondata. E infine, prima di arrivare al lockdown totale, l’ultima mossa sarebbe l’estensione della didattica a distanza a tutta la scuola; un provvedimento, quest’ultimo, che al pari della chiusura totale si sta cercando di evitare, ma che potrebbe diventare necessario se i contagi e i ricoveri continuassero ad aumentare.