
Scuola: quando si comincia, regione per regione
Umbria, Campania, Liguria e Puglia, per esempio, ripartono il 25 gennaio
In base al nuovo Dpcm del governo, da lunedì 18 gennaio le scuole superiori dovrebbero riprendere con le lezioni in presenza dal 50 al 75%.
- Nelle regioni rosse, Lombardia, Sicilia e provincia autonoma di Bolzano, sia chi frequenta le scuole secondarie di secondo grado, sia chi è iscritto alla seconda e terza classe delle scuole secondarie di primo grado (le medie) dovrà restare a casa a seguire le lezioni online fino a nuova disposizione. Alunni di scuole dell’infanzia e primaria potranno invece andare sempre a scuola, ovunque.
- Il rientro degli studenti delle superiori è previsto lunedì 18 gennaio in Molise, Lazio, Piemonte (al 50%) ed Emilia-Romagna.
- Gli studenti delle superiori di Umbria, Campania, Liguria e Puglia ripartiranno il 25 gennaio. Ma con delle eccezioni: in Campania torneranno lunedì solo gli alunni fino alla terza primaria; in Puglia, per il primo ciclo di istruzione, le famiglie potranno optare per la didattica digitale integrata.
- Marche, Calabria, Basilicata, Sardegna, Veneto e Friuli Venezia Giulia avevano già deciso il rientro l’1 febbraio.
- I primi a tornare tra i banchi sono stati gli studenti superiori della provincia di Trento e della Valle d’Aosta, rientrati al 50% il 7 gennaio, subito dopo le vacanze di Natale. Abruzzo e Toscana hanno riaperto lunedì 11 in presenza al 50%.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo