Il decreto sul "rafforzamento" del Green pass è stato approvato dal Consiglio dei ministri. In base alle nuove regole, l’accesso a spettacoli, stadi, bar e ristoranti al chiuso, feste, discoteche, cerimonie pubbliche e strutture sportive sarà concesso solo ai possessori del Super Green Pass, coloro, cioè, che risultano vaccinati contro il Covid-19 oppure guariti dall'infezione.
Chi non è immunizzato, invece, continuerà ad utilizzare il Green Pass tradizionale, che permetterà l'accesso al luogo di lavoro, ai servizi essenziali, ma anche ad alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.
La validità del Super Green Pass scende da 12 a 9 mesi.
Le nuove norme entreranno in vigore, anche in zona bianca, dal 6 dicembre e dureranno almeno fino al 15 gennaio 2022. D'altronde, lo aveva già confermato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri nel corso di un’intervista a Timeline su Sky TG24: “Tutte le attività resteranno aperte, ma è chiaro che saranno precluse ai non vaccinati. L’unica differenza che ci sarà tra la zona bianca gialla-arancione sarà l’utilizzo della mascherina all’aperto”.
A proposito di zona arancione, anche qui cambieranno alcune regole: nello specifico, le limitazioni entreranno in vigore solamente per chi non è vaccinato.