
Covid, le date per le prenotazioni in Lombardia
Tutte le fasce d'età dal 12 aprile al 18 luglio
"Dal 12 aprile partiamo con la campagna di vaccinazione di massa in Lombardia".
"Dal 12 aprile vaccineremo le persone di età compresa tra i 75 e i 79 anni", ha detto Bertolaso, "partiremo il 12 aprile alle 8 di mattina. Questa categoria sarà vaccinata con una media di 35mila dosi al giorno. Si tratta di una platea di 450mila lombardi, i quali potranno iniziare a prenotarsi già da domani. La prima dose per questa categoria potrebbe essere somministrata entro il 26 di aprile".
"Dal 15 aprile apriremo poi le prenotazioni per 70-74ennni, che sono 546mila e che saranno tutti vaccinati entro il 12 maggio, ma se avremo ulteriori forniture di vaccino, come è verosimile, pensiamo di salire alle 65mila somministrazioni al giorno", ha aggiunto il consulente. "Apriremo quindi la prenotazione per la fascia tra i 60 e 69 anni, che sono 1,2 milioni".
In particolare, la fascia tra i 60 e i 69 anni potrà iniziare a prenotarsi dal 22 aprile. "In base alle dosi disponibili potranno essere tutti vaccinati entro il 9 giugno", ha detto Bertolaso, "con maggiori dosi disponibili si partirebbe prima e si finirebbe il 18 maggio".
Le prenotazioni per la fascia 50-59 anni partiranno dal 15 maggio, se verrà confermata l'attuale capacità di dosi a 65mila somministrazioni giorno. La data potrà essere anticipata al 30 aprile se verranno aumentate le consegne di vaccini secondo il piano messo a punto dal governo che dovrebbe aumentare la capacità di somministrazione a 144mila in 24 ore. Tra il 10 giugno e il 16 luglio potrebbero essere vaccinati i 50-59 anni. "Con più vaccini, però, si può chiudere tra il 19 maggio e il 7 giugno", ha detto Bertolaso.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo
Le prenotazioni per gli under 49 partiranno dal 13 giugno, ma data potrà essere anticipata al 14 maggio se verranno aumentate le consegne di vaccini.
Infine toccherà ai 4 milioni di under 40, che dovrebbero essere vaccinati entro il 18 luglio con un numero consistente di dosi di vaccino disponibile, oppure entro il 20 ottobre, se la fornitura dovesse essere esigua. "Sulla base del confronto con la struttura del commissario i numeri che vi faccio vedere potranno slittare di un mese e un mese e mezzo", ha concluso Bertolaso.
Ecco il link con le istruzioni per la procedura di prenotazione: ttps://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/come-prenotare-online
Qui il link cui accedere per le prenotazioni:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/info-prenotazione/
In alternativa è possibile prenotare la vaccinazione:
- Attraverso il numero verde: 800894945
oppure
- Nei 1.000 sportelli ATM postamat usando la tessera sanitaria
oppure
- Tramite i 4.000 postini con smartphone per chi non può uscire da casa e non ha internet