
L’Italia ha raggiunto un milione di vaccinazioni
Somministrate al personale ospedaliero e a ospiti delle Rsa. Media di 75mila al giorno
In Italia la campagna vaccinale, unico vero rimedio definitivo alla pandemia che ormai da un anno ci ha cambiato la vita, procede come previsto, per ora.
Si tratta chiaramente della prima somministrazione, alla quale deve seguire, dopo circa un mese, il richiamo.
Se per il momento, dopo una partenza a rilento, non si stanno trovando grossi intoppi, va detto che la fase 1, quella in cui siamo e che prevede anche la vaccinazione degli over 80 (iniziata in Lazio, Valle d’Aosta e a Bolzano) era anche la meno complicata da organizzare. Gli operatori sanitari e gli ospiti delle Rsa non sono infatti difficili da contattare e possono essere vaccinati in loco, senza bisogno di allestire nuove strutture. Con la fase 2, che dovrebbe partire a marzo e prevede la somministrazione alle persone comprese tra i 60 e i 79 e a quelle con almeno una patologia cronica, capiremo se davvero il piano vaccinale italiano sia in grado di reggere i ritmi.
Leggi anche: La riduzione nella consegna dei suoi vaccini da parte di Pfizer
Chi ha avuto il Covid-19 deve vaccinarsi lo stesso?