
La diffusione delle varianti in Italia
A Napoli hanno scoperto una nuova mutazione
La curva dei contagi nell’ultima settimana resta stabile, ma in dieci regioni italiane i contagi sono tornati a crescere e a livello nazionale preoccupa molto la diffusione delle nuove varianti.
Anche per questo, stanno nascendo varie zone rosse locali, come quella della provincia di Perugia, attiva ormai da una settimana, o le ultime nella provincia di Ancona e in quattro piccoli comuni lombardi, tra i quali Bollate, nell’hinterland milanese. Nel frattempo, a Napoli, in una persona di rientro dall’Africa, i medici hanno trovato una nuova variante, scoperta anche in circa trenta casi in Inghilterra. Questa, si legge sempre su Rep, presenta la mutazione E484K sulla proteina spike, “quella che si trova sull'esterno del virus e che viene presa di mira dal sistema immunitario”. Come nel caso della variante sudafricana, a causa questa caratteristica i vaccini fino a qui sviluppati sarebbero meno efficaci.