
Amazon: 2.600 nuove assunzioni in Italia nel 2020
Nonostante la pandemia, con la società a evidenziare il suo ruolo “trainante” per l’economia italiana
Dopo aver snocciolato i dati relativi a tutto il mondo, con quasi 430.000 nuove assunzioni su scala globale nel 2020, Amazon ha divulgato anche i numeri relativi all’Italia.
Il colosso di Seattle ha quindi spiegato come i posti di lavoro creati siano stati distribuiti in modo omogeneo e diffuso su tutto il territorio italiano, aprendo posizioni diverse e complementari passando “dagli ingegneri e sviluppatori di software a persone alla prima esperienza nei nostri centri logistici, con un salario di ingresso di 1.550 euro lordi comprensivi di benefit, opportunità di carriera e crescita professionale”.
Il ruolo di Amazon inserito nella nostra economia è dunque quello di traino per la crescita della stessa, “con innovazione e investimenti che generano nuove opportunità lavorative e concorrono alla trasformazione del tessuto economico in Italia” come precisato da Mariangela Marseglia, vicepresidente della società per il mercato italiano, nella nota diffusa dall'azienda.
“Abbiamo investito molto nell’economia italiana e nelle sue persone, impiegando direttamente quasi diecimila risorse di talento che ricevono fin dal primo giorno una retribuzione competitiva e benefit, e creando, secondo studi indipendenti, 120.000 posti di lavoro aggiuntivi attraverso effetti indiretti”, ha proseguito Marseglia.
Per poi concludere denotando come “i nostri crescenti investimenti nel ‘Piano Italia’ mirano alla costruzione dell’infrastruttura digitale e fisica per fornire prodotti e servizi a milioni di clienti, oltre a supportare la digital transformation di oltre 14.000 piccole e medie imprese italiane. Li consideriamo una risorsa per accelerare la trasformazione digitale del Paese e sostenere l’economia italiana nella fase di ripresa”.
Amazon, che nel 2021 aprirà due nuovi poli logistici a Novara e Spilamberto (MO) creando in 3 anni 1.100 nuovi posti di lavoro, conta quasi 10mila dipendenti che lavorano nei 40 tra stabilimenti e uffici della società in Italia.