
L’adesione di Amazon alla Colletta 2020 del Banco Alimentare
Il colosso dell’e-commerce ha predisposto un’apposita sezione per i clienti che intendono donare generi alimentari
Amazon ha deciso di aderire alla 24esima edizione dell’iniziativa benefica Colletta Alimentare 2020 realizzata dal Banco Alimentare.
Se e quando acquistati, i prodotti in questione verranno poi inviati ai magazzini del Banco Alimentare e, successivamente, “girati” alle quasi 8.000 organizzazioni e strutture caritative convenzionate che, ogni anno, aiutano più di 2,1 milioni di persone in stato di disagio economico. Le informazioni dettagliate e le risposte agli interrogativi dei clienti di Amazon sono reperibili nella sezione FAQ del portale.
Per Giorgio Busnelli - direttore Conusmer Goods di Amazon.it e Amazon.es – l’adesione del colosso dell’e-commerce alla Colletta Alimentare rappresenta “un vero onore, un gesto di donazione che da anni coinvolge milioni di italiani e, in questo momento di emergenza, è ancora più decisivo”.
“L’impegno verso l’iniziativa è molto sentito anche dai nostri dipendenti, che ogni novembre partecipano con entusiasmo alla Giornata della Colletta Alimentare. Mettere a disposizione il nostro store con una selezione di prodotti e dare così la possibilità ai clienti di donare e supportare le persone più in difficoltà è quindi la naturale evoluzione di una collaborazione tra Amazon e il Banco Alimentare che siamo lieti di portare avanti nel tempo”, ha concluso il manager della società di Jeff Bezos.
Nel comunicato stampa con il quale Amazon ha formalizzato l’adesione, viene evidenziato come la collaborazione con il Banco Alimentare risalga ormai al 2015, con il portale di e-commerce che dona le eccedenze alimentari registrate nella logistica dell’azienda e, inoltre, partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare con i dipendenti nelle vesti di volontari per l’occasione.