
Apple ha riaperto tutti i suoi negozi fisici negli Usa
A quasi un anno dalle prime chiusure e dopo aver varato nuovi protocolli di sicurezza
Apple, a quasi un anno dalle prime chiusure dei suoi Store fisici statunitensi (13 marzo 2020) causa pandemia, ha deciso di riaprirli tutti (270) lunedì 1° marzo 2021 completando l’operazione con quelli in Texas come riferito dal sito 9to5mac.com.
Tuttavia Apple si è detta fiduciosa rispetto alle misure di prevenzione per l’accesso ai negozi fisici e alla loro efficacia, come l’obbligo di indossare mascherine e l’introduzione di limiti di capienza. Regole banali per noi, ma sconosciute o quasi negli Usa per troppo tempo.
Dalle prime chiusure di tutti negozi fisici cinesi di Cupertino prima ancora che l’emergenza sanitaria diventasse ufficialmente pandemia, nei mesi il mix di aperture e chiusure della Mela ha seguito le linee guida dei vari Stati, cambiate a seconda della situazione epidemilogica di ognuno di essi.
- LEGGI ANCHE - Coronavirus: Apple ha riaperto tutti gli Store in Cina
- E ANCHE - Gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, invece, Apple ha elaborato il piano per le progressive riaperture dei negozi fisici nel maggio 2020, e fino all’autunno si è attenuta a quello. In autunno, però. Cupertino ha cambiato rotta decidendo di rispondere con maggior rapidità al succedersi degli eventi, come accaduto a Londra durante le festività natalizie ancor prima del nuovo lockdown britannico.