
Apple ha confermato il lancio degli iPhone 12 a ottobre
Era già successo in passato. Saranno presentati a settembre come da tradizione
Il CFO di Apple, Luca Maestri, in una conference call con gli investitori a confermato quanto i media - statunitensi e non - ipotizzavano da tempo: nel 2020 Cupertino posticiperà il lancio sul mercato dei suoi nuovi iPhone 12.
Che, nonostante tutto, non ha rivelato le ragioni del ritardo o di una limitazione dei mercati in cui sarà disponibile dopo la consueta presentazione di fine estate, confermando però ufficialmente le indiscrezioni che si rincorrevano da mesi rispetto al lancio posticipato dei nuovi Melafonini.
- LEGGI ANCHE - Apple lancerà cinque nuovi modelli di iPhone nel 2020?
Il Wall Street Journal, ad esempio, a inizio 2020 (quindi prima del deflagrare della pandemia da coronavirus fuori dalla Cina, che non è la ragione del ritardo) aveva riferito di come Apple stesse ritardando la produzione dei nuovi iPhone 12 di circa un mese rispetto alle tradizionali tabelle di marcia.
Mentre Qualcomm, a fine luglio, ha accennato fugacemente al ritardo mettendo in risalto il ruolo dei nuovi iPhone quali “telefoni di punta nel mercato di quelli in 5G su scala globale”.
Solitamente Cupertino presenta i nuovi modelli nel consueto appuntamento annuale in programma a settembre (keynote) nella cornice dello Steve Jobs Theater insieme ad altre novità riferite ad altri prodotti - tra cui i laptop MacBook e gli Apple Watch -, per poi iniziare a commercializzarli a partire dalla fine dello stesso mese e, progressivamente, in tutto il mondo entro inizio ottobre.
Apple, peraltro, non ha parlato di rinvio dell’evento di presentazione degli iPhone 12, e in questo senso anche i media non hanno azzardato ipotesi su un possibile rinvio. Questo dopo che il keynote di inizio primavera, nonostante la pandemia, si è svolto quasi regolarmente e integralmente online.
Con il CEO di Cupertino, Tim Cook, a fare da presentatore-frontman dell’evento come ormai accade dalla scomparsa di Steve Jobs.
Se qualcuno dovesse essere portato a pensare che vi siano problemi nella progettazione che Aplle vuole celare, è d’uopo rammentare come non si tratti del primo ritardo nella commercializzazione su scala globale degli Iphone.
Restando al passato recente e senza tornare ai tempi dell'iPhone 5, nel 2017 Cupertino presentò il rivoluzionario iPhone X insieme all’iPhone 8 (anche in versione plus) nel settembre 2017.
Tuttavia il nuovo device non arrivò nei negozi – fisici e virtuali – fino a novembre a causa di non meglio precisati problemi di produzione, presumibilmente dovuti al “taglio netto” con le feature dei modelli precedenti sino, appunto, all’iPhone 8 e al nuovo design dell’iPhone X.
Anche l'iPhone XR è stato annunciato a settembre 2018 e venduto a partire da ottobre lasciando spazio a indiscrezioni - relativamente credibili ma non prive di fondamento - che indicavano come causa del ritardo generici problemi nella produzione dei nuovi display LCD.