
Twitter: Biden ha creato un nuovo account per quando sarà presidente
Con l’insediamento ormai prossimo lanciato il profilo @PresElectBiden. Boom di follower in poche ore
Senza che sia ancora passata la tempesta relativa al ban a vita di Donald Trump da Twitter, decisione difesa strenuamente anche dal cofondatore e numero uno del social Jack Dorsey, in vista dell’insediamento alla Casa Bianca del prossimo 20 gennaio il nuovo presidente statunitense, Joe Biden, ha lanciato un nuovi account presidenziale sulla piattaforma ribattezzato @PresElectBiden.
Profilo che, nonostante la breve vita, in 24 ore dalla messa online conta già oltre 850.000 follower e cresce a ritmi forsennati.
Invero, il profilo ufficiale del presidente statunitense su Twitter non cambierà e sarà ancora @POTUS, con Trump a maneggiarlo per gli ultimi giorni prima di dire definitivamente addio alla Casa Bianca e al social dei cinguettii al termine di un rapporto di odio/amore.
Nel mentre, la scelta della piattaforma di non "trasferire" i follower del predetto account (33,7 milioni) dal Tycoon a Biden è stata parzialmente rivista, poiché saranno gli utenti a decidere se continuare o meno a seguire il profilo principale del presidente Usa (POTUS sta per President Of The United States) dopo il passaggio del testimone.
A dare annuncio del nuovo profilo, comunque, è stato lo stesso Biden direttamente dal nuovo account spiegando anche i vari passaggi in vista dell’insediamento, che interesseranno tutti i profili collegati alla Casa Bianca e dello staff presidenziale.
Folks — This will be the account for my official duties as President.
Evidente come nella tornata elettorale del 2020 i social, dopo essere diventati "influenti" nelle presidenziali statunitensi del 2016 e nel referendum sulla Brexit dello stesso anno, abbiano assunto il ruolo di "cuore" della campagna elettorale trasformandosi nel canale di comunicazione per eccellenza dei due antagonisti anche dopo la vittoria di Joe Biden.
Che non a caso ha scelto come nome del nuovo profilo l'abbreviazione di “Presidente Eletto”: un modo per ribadire che i brogli su cui insiste ancora Trump non esistono, se non sui social più “estremi” tra i quali però non figura più Parler, finito offline causa contenuti violenti e totale assenza di moderazione degli stessi..