Le novità in arrivo da Facebook non finiscono mai: ora spunta anche Facebook Pay, la funzionalità che permetterà alle persone di usare le app di Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp come se fossero carte di credito. E non sarà necessario installare alcunché di nuovo.
Con Facebook Pay sarà possibile anche visualizzare la cronologia degli acquisti, gestire i metodi di pagamento e aggiornare le impostazioni: tutto in un unico posto, cioè l’app di Facebook, Instagram, WhatsApp o Messenger.
Facebook Pay inizia a essere diffuso questa settimana negli Stati Uniti solo su due app: Facebook e Messenger.
In questa primissima fase di test, gli utenti Usa possono comprare videogame online e biglietti di eventi, fare pagamenti da persona a persona, fare acquisti da alcune aziende su Facebook Marketplace.
E chi non è iscritto a Facebook? Solo in seguito Facebook Pay sarà a disposizione anche di chi utilizza le app di Instagram e WhatsApp.
Come funzionerà Facebook Pay
Sull’app di Facebook, nella sezione "Impostazioni", comparirà una voce dedicata ai pagamenti. Da lì sarà possibile aggiungere un metodo di pagamento (per esempio una carta di credito o di debito) collegato all'app.
Da quel momento, si potrà utilizzare Facebook Pay per fare acquisti.
Quando poi Facebook Pay sarà disponibile anche su WhatsApp e Instagram, l’utente potrà configurarlo direttamente dalla sezione Impostazioni di queste app.
Si tratta comunque di soldi che circolano, quindi la sicurezza è importante: chi vorrà, potrà anche aggiungere un PIN, o utilizzare il riconoscimento facciale o quello dell’impronta digitale.