Meta ha fissato le proprie priorità, ovvero il Metaverso che ha portato al cambio di nome della società di Menlo Park sul finire del 2021 per volontà del CEO e fondatore Mark Zuckerberg, e i video in formato breve noti come Reels. Stanti queste premesse, appare evidente come l’eventuale scomparsa di funzionalità dedicate all’audio e introdotte sulla scia della breve ascesa di Clubhouse - poi finita quasi nel dimenticatoio – sia conseguenza naturale del ridimensionamento nel settore.
Nello specifico, ad essere interessati dal ridimensionamento saranno le chat room audio e i podcast, che secondo indiscrezioni provenienti dagli Usa verranno eliminati progressivamente anche per via di un coinvolgimento degli utenti inferiore alle attese.
- LEGGI ANCHE - Facebook Reels, i video brevi disponibili anche in Italia
- E ANCHE - Che cos'è il metaverso
Con l’ascesa di Clubhouse, per non restare indietro Meta si era focalizzata sui podcast, con tanto di predisposizione di un programma di formazione per i podcaster, utile ad attirarli verso l’ecosistema di piattaforme di Menlo Park ma mai messo in pratica.
Come comunicato a podcaster e creator,i la società di Mark Zuckerberg ora ha infatti intenzione di promuovere maggiormente eventi nel metaverso, oltre a concentrarsi sullo shopping online.