Il 22 aprile 2021 è il Giorno della Terra, l'Earth Day: la giornata mondiale istituita dalle Nazioni Unite per ricordare ancora una volta l'urgenza di salvaguardare l'ambiente e il nostro pianeta.
E la Terra, ora più che mai, ha davvero bisogno di aiuto, da parte di tutti.
Servono soluzioni innovative da istituzioni e aziende, certo.
Ma anche testimonianze di impegno da parte dei cittadini. Azioni semplici che unite a migliaia, a milioni di altre, possano diventare importanti.
La prima Giornata della Terra si era tenuta nel 1970: questa sarà dunque la 51esima edizione, forse la più significativa della sua storia, almeno finora.
Anche nel secondo anno di pandemia, grazie a internet, la Giornata delle Terra viene celebrata in un grande numero di eventi, iniziative e appuntamenti a livello globale (fra questi l'atteso summit dei leader politici mondiali ospitato negli Stati Uniti da Joe Biden).
R-evolution: il concorso TIM Party per la Giornata della Terra
In occasione della Giornata della Terra 2021, TIM Party offre a tutti la possibilità di mostrare il proprio impegno nei confronti dell'ambiente.
Basta un gesto semplice, appunto: una fotografia, una testimonianza.
Partecipare è facile, e lo si può fare in due modi, fino alle 22 del 22 aprile:
- scattando una foto che esprima il proprio impegno per la Terra. Le foto potranno essere caricate su TIM Party e votate da tutti;
- votando la foto preferita: dopo ogni voto, si attiverà un sistema di instant win che comunicherà ai più fortunati se hanno vinto, e cosa.
Chiunque voti ha dunque la possibilità di ricevere a casa uno dei premi, scelti da TIM Party in linea con il tema della giornata: una bici elettrica Atala con pedalata assistita, o un monopattino elettrico, per muoversi senza inquinare. Oppure uno Smart Garden Plantui, il giardino idroponico da interno che è anche un bellissimo oggetto di design. Una piccola Terra in miniatura. Da proteggere, da salvare.
>>> Vai su TIM Party e partecipa al concorso
---