Google lo scorso maggio ha annunciato l'intenzione di abilitare l’autenticazione a due fattori (o la verifica in due passaggi in riferimento alla configurazione) come impostazione predefinita per garantire maggiore sicurezza a molti account. Adesso, ovvero nel mese della sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, Big-G ricorda il proprio piano con un post sul blog ufficiale, annunciando che oltre 150 milioni di account entro fine 2021 beneficeranno della modalità di accesso in questione.
- LEGGI ANCHE - Google spingerà gli utenti ad adottare autenticazione a due fattori
- E ANCHE - Un modo facile per capire se le tue password sono sicure
Nel 2018, il colosso di Mountain View ha comunicato come solo il 10% dei suoi account attivi utilizzasse l’autenticazione a due fattori. Da allora, la società guidata da Sundar Pichai ha spinto, sollecitato e incoraggiato le persone a utilizzarla.
Inoltre, Google richiederà a più di 2 milioni di creatori di YouTube di attivare l’autenticazione a due fattori per proteggere i propri canali da possibili furti. Big-G afferma di aver collaborato con diverse organizzazioni in modo da distribuire oltre 10.000 chiavi di sicurezza hardware ogni anno.
Un altro strumento che aiuta anche gli utenti a proteggere i propri account utilizza un gestore di password, e Google ora afferma di controllarne un miliardo al giorno tramite il gestore integrato per Chrome, Android e l’app Google.
Il gestore di password è disponibile anche sia per Android che per iPhone, dove Chrome può compilare automaticamente gli accessi per altre app. Big-G, non paga, a breve aiuterà a generare password per altre app, rendendo la vita degli utenti ancora più semplice.