Google ha deciso di introdurre a breve nel suo browser Chrome una specie di “mostra della privacy”, ovvero un’interfaccia che guiderà gli utenti in una serie di operazioni spiegando pro e contro nell’attivare o disattivare alcune funzionalità. Come? Con suggerimenti e dettagli utili a valutare come proteggere la propria privacy navigando in Rete e la sicurezza dei propri dati. Il nome del nuovo strumento, per ora solo anglofono, è emblematicamente “Privacy Guide”, ed è stato sviluppato e realizzato dal Google Safety Engineering Center (GSEC).
- LEGGI ANCHE - Ecco cosa cambierà con la nuova versione di Google Chrome
- E ANCHE - Come eliminare la cronologia delle ricerche, su Google e su Chrome
Stando alla descrizione con cui Big-G lo ha presentato sul proprio blog ufficiale, il tool è stato ideato per evolversi nel tempo. Inizialmente, affronterà temi come la sincronizzazione sicura della cronologia di navigazione in rete, “Navigazione Sicura” e le funzioni di archiviazione automatica dei dati utili a migliorare Chrome e l’esperienza di navigazione.
Google ha reso noto che lo strumento sarà reso disponibile per tutti gli utenti entro metà aprile, a patto che gli stessi abbiano aggiornato Chrome alla versione numero 100 per PC.