Google ha annunciato l'introduzione di nuove funzionalità per la versione del suo browser Chrome per iPhone, con l'obiettivo di rafforzare ulterioremente la sicurezza degli utenti nelle sessioni di navigazione in Internet.
Le novità più rilevanti, che arriveranno con la versione numero 104 di Chrome, sono due: la protezione dal phishing e la compilazione automatica delle password. Inoltre, verrà introdotta una funzionalità già utilizzabile da diverso tempo su dispositivi Android e da PC, ovvero l'Enhanced Safe Browsing (navigazione sicura, ndr).
Quando l'utente visita un sito web, Chrome invia diversi dati a Google per controllare se il sito è affidabile. Qualora vengano individuati tentativi di phishing o la presenza di malware, il browser di Big-G con un avviso che compare sullo schermo informa l'utente della minaccia.
- LEGGI ANCHE - Ecco come Google bloccherà il phishing su Chrome
- E ANCHE - Google Chrome bloccherà automaticamente le notifiche indesiderate
Inoltre, una funzionalità che fa parte della versione di Chrome per iPhone, consente di verificare se nome utente e password per il login su diversi siti sono stati violati in un furto di dati. Se è effettivamente così, in automatico Chrome invita l'utente a modificarle tempestivamente.
Gli utenti possono anche sfruttare il gestore delle password integrato in Chrome per lasciare che il browser inserisca automaticamente le credenziali su siti web e app. Google, poi, ha aggiornato lo strumento per la traduzione delle pagine che sfrutta il machine learning direttamente dal dispositivo (quindi senza passaggio sui server).
In ultimo, con la prossima versione del browser di Big-G per iPhone sarà disponibile la funzionalità Chrome Actions che consente di agire direttamente dalla barra degli indirizzi per attività come la cancellazione della cronologia, l'apertura di una scheda per la navigazione 'in incognito' e, non meno rilevante, impostare Chrome come browser predefinito del dispositivo.