Google Foto sarà oggetto di un restyling dell'interfaccia utente, rendendo più semplici e immediate le operazioni che si effettuano con maggior frequenza. In passato e finora, ad esempio, premendo a lungo su un'immagine o un video le possibili azioni vengono visualizzate nella parte superiore del display ma, soprattutto per i device con schermi di grandi dimensioni, è abbastanza complesso e del tutto innaturale arrivarci con i polpastrelli delle mani.
Nella nuova interfaccia profondamente rivista, invece, la parte superiore resta priva di comandi, con la totalità dei pulsanti che troverà collocazione in un'apposita finestra pop-up, espandibile se trascinata verso l'alto. La stessa, poi, includerà alcune opzioni in più rispetto a quelle attuali.
- LEGGI ANCHE - Google Foto: ecco come cambierà la ricerca dei contenuti
In primo luogo, infatti, saranno disponibili le scorciatoie utili ad aggiungere e condividere gli album fotografici, nonché quelle per spostare nell'archivio, riordinare le stampe, eliminare le foto dal dispositivo oltre a cambiare e spostare la collocazione dei contenuti e inserirli, se ritenuto opportuno, nelle 'cartelle bloccate'.
Scendendo nello schermo, si troveranno invece le scorciatoie utili ad inviare file a contatti e gruppi recenti, insieme alle anteprime degli album e alle informazioni sulla posizione.
A conti fatti, quindi, si tratta – più o meno – delle opzioni mostrate con uno swipe verso l'alto successivamente all'apertura di una fotografia, che verranno invece visualizzate eseguendo un passaggio in meno rispetto al passato, ovvero il dover toccare per un lasso di tempo relativamente lungo l'anteprima delle stesse nella libreria.
- LEGGI ANCHE - Google Foto: in arrivo le “cartelle bloccate” per Android
- E ANCHE - Le cartelle protette di Google Foto arriveranno su iOS nel 2022
Per quanto concerne la disponibilità della nuova versione rivista di Google Foto non ci sono date certe. Le novità, infatti, sono presenti sì nella versione 5.96 dell'app, ma solo per pochi utenti. Anche se, nel frattempo, si è installata la versione 5.97 di Google Foto. Difficile se non impossibile, quindi, indicare le tempistiche del lancio, che potrebbe richiedere giorni, settimane o addirittura mesi prima di diventare disponibile per tutti gli utenti del servizio di Big-G.