Dopo una pausa “natalizia”, Google ha ricominciato a sfornare novità per il suo servizio di videochiamate e riunioni virtuali Meet con tre aggiunte per inaugurare il 2021. Con un post sul blog ufficiale come ormai consuetudine, infatti, Big-G ha presentato soluzioni inedite che da un lato puntano a semplificare la creazione e l’organizzazione di riunioni virtuali e dall’altro si prefiggono l’obiettivo di dare massima libertà agli utenti.
- LEGGI ANCHE: Due novità per Google Meet: sottotitoli in tempo reale e Quick Access
- E ANCHE: Google Meet: disponibili i report e il contatore dei partecipanti
Adesso avviando Meet dall’indirizzo Internet meet.google.com e dopo aver cliccato su “Nuova riunione”, compaiono infatti tre opzioni distinte tra cui scegliere.
La prima prevede la creazione di una riunione che sarà poi avviata successivamente, generando le informazioni necessarie per parteciparvi in modo da salvarle e usarle in un secondo momento.
La seconda, più immediata, recita “avvia una riunione adesso” e permette di partecipare a un meeting con un semplice click senza dover sostare nell’anticamera di Meet. Entrato nella riunione, il partecipante potrà quindi “invitare” altre persone e scegliere se copiare e condividere informazioni sulla stessa. Con una postilla: abilitando l’opzione videocamera e microfono si attiveranno automaticamente e potranno essere disattivati una volta entrati nella riunione.
L’ultima nuova opzione è stata ribattezzata “Pianifica in Google Calendar”, e se attivata apre una scheda nel Calendario per organizzare la riunione con tanto di inserimento automatico dei dettagli inerenti i meeting sulla piattaforma.
- LEGGI ANCHE: Su Google Meet ora è disponibile l’alzata di mano
- E ANCHE - Su Google Meet un nuovo strumento per la didattica a distanza
Le nuove funzioni, però, saranno fruibili soltanto per alcune tipologie di account di Google Workspace, ovvero Business (Standard e Plus), Enterprise (Essentials, Standard e Plus) oltre a i profili G Suite (Basic, Business e Education), Enterprise for Education e Nonprofits, oltre a quelli personali.