
Google Meet: disponibili i report e il contatore dei partecipanti
Novità utili per vedere quanti sono collegati alle riunioni e il loro reale coinvolgimento
Google continua incessantemente a sfornare novità per la piattaforma di videoconferenze Meet, rendendo disponibili per un numero sempre maggiore di utenti alcune funzionalità già introdotte nel servizio in precedenza.
La funzionalità in questione, implementata e ora disponibile per più utenti, rappresenta uno strumento molto utile per gli organizzatori dei meeting virtuali lavorativi con tanti partecipanti.
- LEGGI ANCHE - Su Google Meet i gruppi di lavoro ora sono disponibili per tutti
- E ANCHE - Google Meet, chiamate gratuite senza limiti di tempo fino a marzo 2021
Questo perché consente di comprendere il reale grado di coinvolgimento del pubblico, ovvero quando lo stesso è partecipe attivamente e quando, invece, la soglia di attenzione diventa bassa, modulando dunque il comportamento a seconda del trend.
Il lancio della funzione per una platea più ampia, peraltro, combacia con alcuni miglioramenti che permettono di controllare meglio le funzioni, con la possibilità per gli organizzatori di ricevere report dettagliati basati sulle specifiche necessità della riunione in questione.
Permettendo anche ai membri del “team al comando” di visualizzare gli stessi tramite le impostazioni di Meet o, più semplicemente, cliccando sull’appuntamento inserito nel calendario di Google.
Inoltre, su Meet arriva anche una sorta di contatore, posizionato in alto a sinistra del display, che viene costantemente aggiornato monitorando e tenendo sempre traccia di quanti spettatori sono collegati all’incontro virtuale.
Al solito, il lancio delle novità è già iniziato e, in questo caso, dovrebbero diventare disponibili per gli account Workspace (solo Essentials, Business Plus, Enterprise Essentials, Enterprise Standard e Enterprise Plus, oltre a G Suite Enterprise for Education) nel volgere di pochi giorni.
Gli altri tipi di account, per ora, non beneficeranno delle novità in questione. Almeno stando a quanto comunicato da Big-G con un post sul blog ufficiale di Workspace.