
Google e la nuova gestione dei profili del browser Chrome
Piccoli ma importanti miglioramenti per districarsi meglio quando si condivide un Pc
La condivisione dello stesso Pc tra familiari e colleghi di lavoro, causa pandemia, è diventata una prassi abbastanza diffusa, con i genitori a lavorare da remoto e i loro figli alle prese con la didattica a distanza ad alternarsi davanti al dispositivo.
- LEGGI ANCHE: Com'è la nuova versione del browser Chrome
- E ANCHE: Chrome, in arrivo nuove funzioni per gestire le schede su Android
Con Chrome l’alternanza di profili – come buona abitudine – è già possibile, e il browser in realtà si arricchirà con alcune piccole modifiche rispetto alla personalizzazione degli stessi. Attualmente è infatti possibile cambiare account Google per mantenere estensioni, app, cronologia, temi e segnalibri personalizzati per diversi utenti su computer condivisi, oltre alla sincronizzazione di dati tra e impostazioni tra device differenti.
Quella che Big-G sta lanciando, di conseguenza, si può definire come una “rinfrescata” del browser che si prefigge l’obiettivo di rendere più chiare e immediate da comprendere per l’utente le modalità per passare da un profilo a un alto, senza incidere negativamente sulla sincronizzazione.
Pertanto, d’ora in avanti chi ha impostato più profili ogni qualvolta riavvierà Chrome vedrà comparire una schermata per selezionare il profilo, dalla quale scegliere se navigare in Rete con un account esistente o in modalità ospite. Inoltre, il browser inviterà a cambiare profilo o a crearne uno nuovo quando questo comporta “un vantaggio” per l’utente, secondo quanto dichiarato da Google.
Infine, quando si crea un nuovo account per scegliere il colore da associare basterà un solo clic.