Google ha annunciato che il suo sistema di controllo e verifica delle credenziali, Password Checkup, sarà presto disponibile anche per i dispositivi meno recenti. Attualmente, telefoni e tablet con Android 9 o versioni successive hanno accesso alla funzione. Funzionalità che fa parte del gestore di password con riempimento automatico di Big-G e verifica l’efficacia delle stesse o se i dati sono stati compromessi a seguito di un appropriamento indebito.
La novità si inserisce in una lunga lista di aggiornamenti che Big-G intende lanciare per i device con sistemi operativi Android, tra i quali la possibilità di programmare messaggi di testo da inviare in un secondo momento, una nuova versione di TalkBack (lo screen reader di Google per Android) e un migliore supporto per Google Assistant in modo che possa restare attivo anche se lo smartphone è bloccato.
I messaggi di testo programmati sono quello che indica il nome, passando dall’app di messaggistica istantanea di Big-G, mentre per quanto concerne lo screen reader TalkBack - che consente agli utenti non vedenti e ipovedenti di interagire più facilmente con i loro telefoni – Mountain View aggiungerà funzionalità richieste dagli utenti: “gesti più intuitivi, un menu unificato, nuove impostazioni di controllo della lettura e altro ancora”.
Infine, Google sta migliorando il suo assistente vocale con l’obiettivo di semplificarne l’utilizzo quando si devono eseguire operazioni come impostare la sveglia, riprodurre un brano musicale e via dicendo, anche se il dispositivo non è tra le mani dell’utente.