Google, lo scorso anno, ha presentato un piano ribattezzato 'Workspace Individual' e rivolto ai piccoli imprenditori, non ancora lanciato in Italia. Big-G, adesso, ha svelato una nuova funzionalità - disponibile a breve in versione beta -, ovvero la possibilità per gli utenti di inserire la propria firma elettronica nei Documenti di Google.
I Documenti, invero, supportano la firma elettronica da diverso tempo, ma per ora e fino all'arrivo della novità la soluzione può essere utilizzata solo installando componenti aggiuntivi (add-on) tra cui DocuSign, Signeasy e tanti altri, dei quali alcuni a pagamento e altri gratuiti.
A breve, però, al posto di app terze gli abbonati a Workspace Individual potranno firmare documenti di tutti i tipi (contratti, accordi, scritture private e via dicendo) direttamente dai Documenti di Google. Come evidenziato da Big-G, la firma elettronica (o eSignature) offre il massimo in termini di sicurezza e privacy rispetto alle informazioni e ai dati presenti negli stessi.
- LEGGI ANCHE - Google Workspace ora è disponibile per tutti
- E ANCHE - Google Workspace, in arrivo diverse novità: ecco quali sono
Come conseguenza positiva, l'imminente integrazione della firma elettronica in 'Google Documenti' semplificherà molte attività. Ad esempio, non sarà più obbligatorio inviare un contratto via email, ma solo condividere il Documento utilizzato. Una volta aggiunta la firma digitale, il contratto in questione verrà quindi inoltrato a entrambe le parti in causa con un file in formato PDF.
Diventerà inoltre possibile monitorare il processo, con la facoltà di individuare i Documenti che non sono ancora stati controfirmati.
La funzionalità 'eSignature' sarà resa disponibile in versione beta nelle prossime settimane, aggiungendosi ai tanti miglioramenti introdotti negli ultimi 12 mesi, da poco accessibili per tutti gli utenti.